L'International Open Access Week 2025, giunta alla 17. edizione, ha per tema Who Owns Our Knowledge? - Chi possiede la nostra conoscenza? Si segnalano alcuni tra gli eventi italiani collegati all'OA week (via via saranno aggiornati i link ai materiali disponibili):
mercoledì 29 ottobre 2025 ore 17-19
Dall’idea alla pubblicazione: la gestione di una University Press con strumenti open source, organizzato dal Gruppo di studio sulle tecnologie dell’informazione nelle biblioteche e biblioteche digitali e dal Gruppo di studio sulle politiche dell’informazione dell'Associazione Italiana Biblioteche
Link all'incontro
venerdì 31 ottobre 2025
Connecting Scholar and Citizen: The Emerging Social and Cultural Role of the Repository, organizzato dall'Università di Vienna e dall'Università di Padova
Videoregistrazioni e presentazioni saranno rese disponibili su https://phaidracon.univie.ac.at/ dopo l'evento
mercoledì 5 novembre 2025 ore 9.30-13
Open Access: chi possiede la nostra conoscenza?, organizzato dal Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS) dell’Università di Firenze
Link allo streaming
Eventi passati:
lunedì 20 ottobre 2025
La scienza aperta per la cittadinanza e la società: progetti e sfide, organizzato dal Sistema Bibliotecario di Ateneo dell'Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”
Link alla registrazione
giovedì 16 ottobre 2025
Open Access & Copyright in the Age of AI, organizzato da Bocconi Library&Archives in collaborazione con Hertie School Library
Link alla registrazione e presentazioni