La Biblioteca Umanistica dell’Università degli studi di Perugia occupa quella che un tempo fu la settecentesca scuderia di palazzo Alfani-Ansidei in Piazza Morlacchi, oggi chiamato Palazzo Manzoni e attuale sede del Dipartimento di Lettere - Lingue, letterature e civiltà antiche e moderne. I locali furono acquistati da Augusto Gelsomini e famiglia divenendo sede della Concessionaria Fiat dal 1936 al 1998. Nel 1998 l’Università acquistò, restaurò e trasformò l’edificio nell’attuale Biblioteca Umanistica che venne aperta al pubblico il 9 settembre 2010. L’ingegnere Giorgio Gelsomini (Perugia, 1923-2003) pianista e appassionato di musica classica, al momento della vendita dell’immobile, donò la sua collezione di CD di musica classica agli studenti dell’Università.
Descrizione
Il fondo comprende 420 CD di musica classica ed è conservato insieme al resto del materiale di musica.
Modalità di acquisizione
Donazione. La raccolta venne donata nel 1998 da Giorgio Gelsomini.
Strumenti di ricerca
A partire da questo link è possibile visualizzare l’elenco dei CD.
Condizioni di accessibilità
Il materiale musicale non è prestabile.
Localizzazione
Biblioteca Umanistica
Referente per la consultazione
Sabrina Boldrini Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Autore della scheda e ultimo aggiornamento
Sabrina Boldrini, creazione scheda 18.08.2025
Fondo Gelsomini