Contratto giunto a scadenza il 31 dicembre 2023. Nelle more del rinnovo l'editore ha riattivato la procedura di pubblicazione in accesso aperto senza spese per gli autori, alle condizioni indicate nella pagina dell’editore
ACS - American Chemical Society
CIG 8430193F53
Durata del contratto 2020-2023
Negoziazione CARE-CRUI
Tipo di contratto trasformativo (read and publish)
Tipo di articoli tutti
Descrizione pubblicazione ad accesso aperto senza costi per gli autori, con tetto annuale di articoli. La spesa è sostenuta dall’Università degli studi di Perugia tramite il Centro Servizi Bibliotecari. Spese per servizi editoriali diverse dalle APC, come ad esempio submission fees, spese per immagini a colori o lunghezza dell'articolo oltre le pagine predefinite (overlength), sono escluse dal contratto e restano a carico degli autori.
Condizioni all'atto della sottomissione il corresponding author, qualora afferisca a più istituzioni, dichiara come prima affiliazione l’Università degli studi di Perugia e utilizza anche l’indirizzo e-mail istituzionale contenente “unipg.it”. In caso di più corresponding author l'editore considera idoneo ai fini del contratto colui che effettivamente sottomette l'articolo (submitter).
Dopo l’accettazione dell’articolo, il corresponding author conferma la scelta di pubblicare il proprio lavoro in accesso aperto.
Il corresponding author deve risultare affiliato all’Università degli studi di Perugia alla data di accettazione dell’articolo da parte della rivista.
Il Centro Servizi Bibliotecari non è responsabile delle tempistiche editoriali.
In caso di raggiungimento del tetto nazionale annuale, agli autori resterà la possibilità di scegliere se pubblicare ad accesso in modalità “subscription” (senza costi a carico) oppure ad accesso aperto con pagamento diretto delle APC, a valere su fondi propri. Nel caso di una rivista fully open access, l'autore potrà scegliere fra sostenere le spese per la pubblicazione open access con fondi propri oppure valutare con l’editore se esistono eventuali alternative.
Riviste ammesse mentre fino al 31.12.2023 erano ammesse tutte le riviste, ma NON i fully Open Access journals, attualmente, nelle more del rinnovo, l'editore ha riattivato la procedura di pubblicazione in accesso aperto senza spese per gli autori, alle condizioni indicate nella pagina dell’editore: tutte le riviste ibride e le riviste fully open access ACS Omega e ACS Au family (including JACS Au).
Pubblicare ad accesso aperto nelle restanti riviste fully open access è ugualmente possibile senza costi per gli autori in virtù di sponsorizzazioni a varia scadenza.
Licenze la CC BY è la licenza predefinita e garantisce il mantenimento di tutti i diritti in capo agli autori e tutti i vantaggi previsti dall'accordo.
L’uso della licenza CC BY-NC-ND potrebbe implicare la cessione esclusiva dei diritti di commercializzazione all’editore.
Si raccomanda di verificare attentamente la scelta di tale licenza, anche in funzione di specifiche richieste dei bandi di finanziamento.
Nota per finanziamento Open Access l’autore inserisce la nota Open access funding provided by Università degli Studi di Perugia within the CRUI-CARE Agreement.
Link alla pagina dell’editore https://acsopenscience.org/customers/care-crui/
Clausole di deposito
Se l’articolo è pubblicato ad accesso aperto, l’autore mantiene i diritti di pubblicazione e può depositare il pdf editoriale ovunque.
Se l’articolo non è pubblicato ad accesso aperto, è consentito depositare in perpetuo, sul sito web personale o nell’archivio dell’Istituzione, dopo un periodo di embargo di 12 mesi dalla data di pubblicazione online dell’articolo da parte dell’editore, la versione post-print e renderla apertamente accessibile solo per scopi non commerciali (Green Open Access).
Contatti Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.