La Biblioteca fa parte della Struttura Economia, Scienze politiche e Giurisprudenza
Responsabile
Paola Maria Buttaro Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per avvisi e notizie torna alla home di questo Portale.
|
Foreign users
Galleria fotograficaOccupazione posti letturaDati aggiornati in tempo reale
|
Specializzazione
Oltre ai numerosi fondi speciali, principalmente provenienti da donazioni, ospita un fondo librario del Centro di documentazione sulla bioetica.
Dove siamo
06123 Perugia
tel. 075-585.2488
fax 075-585.2500
Come raggiungerci
- In autobus, treno, minimetrò trova il tuo percorso con Google Transit
- In auto utilizza questo servizio
Orari
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | Domenica |
---|---|---|---|---|---|---|
8.30-18.00
|
8.30-18.00
|
8.30-18.00
|
8.30-18.00
|
8.30-14.00
|
chiuso
|
chiuso
|
Nel rispetto dell’orario di apertura delle Biblioteche, fissato dal Consiglio Bibliotecario, per consentire le necessarie operazioni di fine giornata, l’erogazione dei servizi viene sospesa 15 minuti prima della chiusura della Biblioteca.
Accesso e iscrizione
Per accedere e usufruire dei servizi bibliotecari è necessario iscriversi.
Non è consentito, per ragioni di sicurezza, introdurre in Biblioteca borse di grandi dimensioni.
L'uso degli armadietti del guardaroba è self-service ed è obbligatorio per tutti coloro che desiderino accedere alle sale di consultazione, mentre non è obbligatorio per l'accesso alla sala di lettura.
Coloro che usufruiscono del guardaroba devono conservare con cura la chiave e all'uscita liberare gli armadietti, lasciando la chiave inserita nella serratura.
La Biblioteca declina comunque ogni responsabilità in merito alla custodia di ciò che viene depositato.
La Biblioteca non risponde di oggetti o effetti personali lasciati incustoditi dagli utenti.
Raccolte e fondi
Libri 104.391
Periodici correnti 218
Periodici elettronici Centinaia di titoli posseduti in formato cartaceo fino agli anni Duemila, sono tuttora correnti in formato elettronico. Vai alle riviste online o consulta la lista A-Z delle risorse elettroniche.
Fondi speciali: "Fondo D'Emilia e Castro" di diritto musulmano e bizantino, "Fondo Trojli", "Fondo Vanni", "Fondo Iraci", "Fondo Gasparri", Materiale del Centro di documentazione sulla bioetica.
Tutto il materiale librario è ordinato e reso accessibile a scaffale aperto con autonomo sistema di classificazione, articolato in 24 settori, corrispondenti ad altrettante aree disciplinari.

Cataloghi
Il posseduto è reperibile on-line nel Catalogo d'Ateneo. Sono in corso progetti di catalogazione per il recupero e la valorizzazione del pregresso.
Cartacei: per autore e titolo e sistematico (aggiornati fino al 1998)Spazi, posti lettura, attrezzature
E' a disposizione, su prenotazione, una sala per lo studio di gruppo per un massimo di 10 persone, dotata di 1 postazione informatica con autenticazione. (Regolamento - Versione PDF )
Regolamenti
Storia
Risorse elettroniche
Le risorse elettroniche, ricercabili anche per disciplina, sono consultabili da ogni dispositivo connesso alla rete d'Ateneo e, da rete esterna, tramite VPN e IDEM.
Servizi e Personale
Servizio | Personale | Contatti |
Responsabile
|
Paola Maria Buttaro
|
|
Prestito a domicilio
|
|
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel. 075-585.2488 |
Orientamento bibliografico e Reference
|
Danielle Bonella
Monica Fiore Tiziana Fantini Alessandra Panzanelli Fratoni (in aspettativa) |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel. 075-585.2485 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 075-585.2484
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 075-585.2497
|
Danielle Bonella
Monica Fiore Tiziana Fantini |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 075-585.2485
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 075-585.2484
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 075-585.2497
|
|
Prestito interbibliotecario (ILL)
Il servizio ILL/DD |
Danielle Bonella
Monica Fiore |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 075-585.2484
tel. 075-585.2485
|
Fornitura di articoli di riviste in copia (DD)
|
Tiziana Fantini
|
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
075-585.2497
|
Acquisti monografie
|
Danielle Bonella
|
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 075-585.2485
|
Periodici
|
Tiziana Fantini
|
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 075-585.
|
Accesso a Internet
|
|
tel. 075-585.2488
|
Scambi librari
|
Danielle Bonella
Monica Fiore Tiziana Fantini Alessandra Panzanelli Fratoni (in aspettativa) |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 075-585.2485
tel. 075-585.2484 tel. 075-585.2497 |
Classificazione
|
Monica Fiore
|
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 075-585.2484
|
Catalogazione
|
Tiziana Fantini
Monica Fiore Alessandra Panzanelli Fratoni (in aspettativa) |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 075-585.2497 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 075-585.2484 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
Libri Rari e Collezioni Speciali |
Monica Fiore Fiore
Alessandra Panzanelli Fratoni (in aspettativa) |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 075-585.2484 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
Formazione degli utenti
Istruzioni per rinnovare libri in prestito
Istruzioni per prenotare libri in prestito
Incontri per l’uso del Catalogo e delle banche dati
Il personale della biblioteca organizza, su richiesta, incontri formativi, rivolti principalmente a studenti e laureandi sull'uso degli strumenti di ricerca bibliografica, cartacei ed informatici (cataloghi, banche dati e periodici elettronici) Servizio di documentazione giuridica
Stage
Presso la biblioteca è possibile svolgere attività di stage con riconoscimento di crediti formativi da parte dei corsi di laurea con insegnamenti giuridici.
Collaborazione tra biblioteche giuridiche
La Biblioteca Giuridica collabora con la Bibliomediateca del Consiglio Regionale dell'Umbria per offrire ai rispettivi utenti servizi integrati di orientamento bibliografico, prestito e fornitura di documenti in copia e per favorire l'accesso agli strumenti di ricerca e l'approfondimento di tematiche giuridiche.
Ulteriori informazioni, documentazione e protocollo di coordinamento alla pagina Biblioteche insieme