- Dettagli
È ora possibile ricercare le risorse elettroniche disponibili per l'Ateneo anche attraverso la lista A-Z risorse elettroniche del servizio Unipg Unico.
La lista A-Z di Unico contiene tutte le risorse sottoscritte dall'Ateneo ed elencate alla pagina del portale del CSB Risorse elettroniche (banche dati, periodici elettronici, e-book) insieme ad una selezione di ulteriori contenuti accademici ad accesso aperto e gratuiti.
- Dettagli
La Biblioteca Giuridica è chiusa al pubblico dal 16 giugno 2025 per consolidamento della scala di accesso.
Per tutta la durata della chiusura è attivo un punto di servizio alternativo e temporaneo presso la Biblioteca di Scienze Economiche, Statistiche e Aziendali (Via Pascoli, 20), negli orari di apertura della stessa. Dettaglio dei servizi erogati a distanza e modalità
- Dettagli
Sono in linea le pagine web ampliate ed aggiornate sui contratti trasformativi (o contratti "read and publish") sottoscritti per pubblicare ad accesso aperto senza costi diretti per gli autori affiliati all'Ateneo. Si raccomanda di verificare le condizioni previste da ciascun editore per fruire dell'opzione e, in particolare,
- Dettagli
Al momento, per l'anno 2025, l'opzione di pubblicazione ad accesso aperto gratuita per gli autori Unipg è attiva:
per un numero illimitato di articoli con:
BMJ (esclusi Gold OA journals e The BMJ)
IOP
Elsevier (escluse le riviste full open access)
Lippincott;
fino ad esaurimento della capienza del contratto con:
- Dettagli
Nell'ambito del contratto 2025 - 2027 con l'editore Lippincott Williams & Wilkins (LWW - gruppo Wolters Kluwer), è ora attivo in piattaforma OVID l'accesso alla LWW total access journal collection, oltre 300 riviste correnti di specialità mediche, infermieristica e assistenza sanitaria, con copertura retrospettiva varia. La collezione si aggiunge alle riviste disponibili in piattaforma OVID.
Ricerca anche con Unico
- Dettagli
L'editore ha attivato l'accesso alla nuova piattaforma ONE che sostituisce Leggi d'Italia, in corso di dismissione.
L'accesso è attivo per gli utenti istituzionali unipg in possesso delle credenziali uniche di ateneo (CUA), unicamente attraverso l'autenticazione federata IDEM. La piattaforma è articolata in sezioni, quelle attive per gli utenti unipg sono: