La Biblioteca Digitale dell'Università degli studi di Perugia

UNICO - Ricerca rapida

Home di UNICOHelpA-Z risorse elettronicheAccesso da casa

Logo C'è postoA partire da lunedì 17 novembre, per accedere alla Biblioteca Umanistica sarà necessario prenotare un posto tramite la piattaforma digitale C'è Posto. Questa modalità è pensata per ottimizzare l'uso degli spazi studio e garantire la disponibilità del posto prenotato.
In caso di uscita anticipata, si raccomanda  di fare il check-out, in modo da rendere nuovamente disponibile il posto per altri utenti. La prenotazione è personale e non trasferibile.

Come utilizzare la piattaforma C'è Posto da App e da Web
Maggiori dettagli al link: https://docutecnicacsb.unipg.it/viewtopic.php?t=2782

DDH logoL’8 ottobre 2025, grazie a progetti DIAMAS e CRAFT-OA finanziati dalla Commissione europea, è stato lanciato il Diamond Discovery Hub con lo scopo di dare visibilità alle riviste europee Diamond Open Access.

Vengono definite Diamond Open Access quelle riviste scientifiche senza costi per lettori e autori le cui spese di pubblicazione e gestione sono coperte da istituzioni come atenei, enti di ricerca, società scientifiche e agenzie governative. Le  riviste scientifiche italiane presenti al momento in DDH sono 398. 
Video di presentazione

Biblioteca Giuridica sala rivisteLa Biblioteca Giuridica è chiusa al pubblico dal 16 giugno 2025 per consolidamento della scala di accesso.

Per tutta la durata della chiusura è attivo un punto di servizio alternativo e temporaneo presso la Biblioteca di Scienze Economiche, Statistiche e Aziendali (Via Pascoli, 20), negli orari di apertura della stessa.  Dettaglio dei servizi erogati a distanza e modalità

International OA weekL'International Open Access Week 2025, giunta alla 17. edizione, ha per tema Who Owns Our Knowledge? - Chi possiede la nostra conoscenza? Si segnalano alcuni tra gli eventi italiani collegati all'OA week (via via saranno aggiornati i link ai materiali disponibili):

da lunedì 17 a venerdì 21 novembre 2025
GenOA Week 2025 - Who owns our knowledge?, organizzata da Università di Genova, IIT (Istituto Italiano di Tecnologia), INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) e AIB Liguria (Associazione Italiana Biblioteche - Sezione Liguria), con il patrocinio dell’Associazione italiana biblioteche

Eventi passati:

giovedì 6 e venerdì 7 novembre 2025
Guerra o pace: scienza aperta, istituzioni di ricerca e libertà intellettuale, organizzato da AISA - Associazione italiana per la promozione della scienza aperta
Link alle presentazioni

library logoÈ ora possibile ricercare le risorse elettroniche disponibili per l'Ateneo anche attraverso la lista A-Z risorse elettroniche del servizio Unipg Unico. 

La lista A-Z di Unico contiene tutte le risorse sottoscritte dall'Ateneo ed elencate alla pagina del portale del CSB Risorse elettroniche (banche dati, periodici elettronici, e-book) insieme ad una selezione di ulteriori contenuti accademici ad accesso aperto e gratuiti. 

Sono in linea le pagine web ampliate ed aggiornate sui contratti trasformativi (o contratti "read and publish") sottoscritti per pubblicare ad accesso aperto senza costi diretti per gli autori affiliati all'Ateneo. Si raccomanda di verificare le condizioni previste da ciascun editore per fruire dell'opzione e, in particolare,

logo wolters kluwerL'editore ha attivato l'accesso alla nuova piattaforma ONE che sostituisce Leggi d'Italia, in corso di dismissione.
L'accesso è attivo per gli utenti istituzionali unipg in possesso delle credenziali uniche di ateneo (CUA), unicamente attraverso l'autenticazione federata IDEM. La piattaforma è articolata in sezioni, quelle attive per gli utenti unipg sono: