Anche quest’anno si è tenuta, dal 21 al 27 ottobre, la International Open Access Week con eventi in tutto il mondo centrati su Open Access e Open Science, a partire dal tema, come nel 2023, Community over commercialization.
In Italia, fra le tante iniziative collegate, segnaliamo
Pubblicare in open access, 21 ottobre, organizzato dal dipartimento SAGAS dell'Università degli Studi di Firenze;
L'intelligenza artificiale per l'open science: risorsa o criticità?, 23 ottobre, a cura del Gruppo di lavoro sull'OA dell’Università del Piemonte Orientale;
GenOA Week 2024 dal 4 all'8 novembre;
Scienza aperta venti anni dopo la Dichiarazione di Messina dal 4 al 5 novembre;
Convegno AISA "Il valore della ricerca: scienza aperta fra pubblicità e pubblicazione" dal 7 all'8 novembre.
Seguendo i link degli eventi, si possono trovare i materiali messi a disposizione dai relatori.